Collezione microbica ENEA
Image
Aspetti applicati

SUS-MIRRI.IT training course: aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota

Nell'ambito del Progetto Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy SUS - MIRRI.IT finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si terrà, in presenza, dal 7 al 8 Marzo 2024, il corso : Aspetti applicativi nella gestione dei bioreattori in processi fermentativi: scaling-up della produzione di biomassa microbica dal laboratorio agli impianti pilota organizzato da ENEA - Divisione Biotecnologie e Agroindustria Centro Ricerche Trisaia.

Organizzatore: Alfredo Ambrico, Responsabile dell’Unità Operativa UO12 

Coordinatore delle attività: Annamaria Bevivino, Responsabile ENEA per il progetto PNRR SUS-MIRRI.IT 

Docenti: Rosaria Alessandra Magarelli, Mario Trupo, Vincenzo Larocca, Maria Martino, Giuseppe Oriolo, Alfredo Ambrico 

Programma

Giovedì 7 Marzo 2024

09:00 – 10:00 Introduzione al corso. 

Caso studio: Dalla produzione di biomassa microbica in bioreattore al recupero di sostanze di interesse industriale 

10:00 – 13:00 Allestimento e sterilizzazione di un bioreattore scala banco. Configurazione dei parametri di crescita e inoculazione del brodo colturale 

14:00 – 16:00 Preparazione substrato e sterilizzazione bioreattore scala pilota 

Venerdì 8 marzo 2024

9:00 – 13:00 Recupero della biomassa microbica mediante separatore centrifugo e disidratazione cellulare. 

14:00 – 16:00 Estrazione di molecole utili con CO2 supercritica. Caratterizzazione estratto 

 

estratto da news.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

enea.it

Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali

C.R. ENEA Casaccia
Via Anguillarese 301
00123 Roma (RM)

collezionemicrobica@enea.it

© 2025 ENEA.
Feedback