Collezione microbica ENEA
Image
metodi di caratterizzazione

SUS-MIRRI.IT training course: metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi

Nell'ambito del Progetto Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy SUS- MIRRI.IT finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si terrà  dal 5 al 7 febbraio 2024, in modalità online il corso:  Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi, organizzato da ENEA - Divisione Biotecnologie e Agroindustria Centro Ricerche Portici.

Organizzatore: Antonio Molino, Resp.le dell’unità operativa UO11 

Coordinatore: Annamaria Bevivino, Resp.le ENEA per il progetto PNRR SUS-MIRRI.IT 

Docente: Patrizia Casella, curatore della collezione della UO11 

PROGRAMMA 

5 febbraio – 09:30 – 13.00 – Tecnolgie estrattive, ottimizzazione dei parametri e caso studio 

6 febbraio – 09:30 – 13:00 – L’estrazione con CO2 supercritica dalla scala banco alla scala pilota 

7 febbraio – 09:30 – 13.00 – Metodi di caratterizzazione delle microalghe

estratto da news.

 

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

enea.it

Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali

C.R. ENEA Casaccia
Via Anguillarese 301
00123 Roma (RM)

collezionemicrobica@enea.it

© 2025 ENEA.
Feedback