Collezione microbica ENEA
Image
training

Al via i prossimi corsi SUS-MIRRI.IT

ll Progetto SUS- MIRRI.IT - Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR ha lanciato i prossimi tre corsi  di formazione che si terranno nel mese di aprile 2024:

  1. Il biofilm batterico: struttura, caratteristiche, effetti e metodi di controllo. Organizzatore: Università degli studi di Verona (VUCC-DBT)
    18 aprile 2024. Online. Lingua Italiana. Max 500 partecipanti
  2. Approcci tassonomici per l’identificazione dei procarioti. Organizzatore: Università degli studi di Verona (VUCC-DBT).
    19 aprile 2024. Online. Lingua Italiana. Max 500 partecipanti.
  3. Study of microbial communities in freshwater: from isolation to - omics. Organizzatore : CNR-IRSA Verbania.
    22-24 April 2024. Online. Lingua Inglese. Max 500 partecipanti.

Tutte le infromazioni sono disponibili al seguente link

Link alla scheda progetto

Personale di riferimento: 

Annamaria Bevivino

 

estratto da news.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

enea.it

Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali

C.R. ENEA Casaccia
Via Anguillarese 301
00123 Roma (RM)

collezionemicrobica@enea.it

© 2025 ENEA.
Feedback